ISPIRAZIONE
“Credo che l’arte abbia influenzato l’evoluzione dell’uomo attraverso visioni geniali fino a poco tempo prima inimmaginabili.
Connettere le idee e il sapere risveglia la creatività e produce nuovi punti di osservazione.”
PASSIONE
“La passione di scrivere ha sempre accompagnato il mio lavoro, dalla stesura dei cataloghi alla redazione di progetti come “Dante per manager” o “Giotto per manager”, esperienze pensate per affascinare e coinvolgere nella creazione di valori e di sogni.”
ENERGIA
“La mia vita è stata costruita attorno alla passione e alla positività.
Amo tutte le sfide e i progetti che aprono a mondi possibili, dove la contaminazione culturale riesce a costruire ponti che creano sinergie creative.”
IL PERCORSO
Serena Baccaglini si è laureata e specializzata in Storia dell’arte e Critica d’arte all’Università degli studi di Padova , Italia e Arte e letteratura all’Università di California San Diego UCSD.
Dal 1995 ha fondato la Divisione Eventi in MRA ( Marketing, Research, Advertising), ed ha ideato e organizzato eventi d’arte per le aziende , sviluppando arte ed economia, suo principale campo di ricerca e di studio.
Ha ideato, curato e coordinato molte importanti mostre d’arte nel mondo (Repubblica Ceca, Polonia, Brasile, Italia, Francia, Germania, Qatar) su Picasso, i grandi maestri spagnoli Goya, Picasso, Dalì, con lo studio e la presentazione del Cartone di Guernica e delle Demoiselles d’Avignon per la prima volta, collaborando con istituzioni culturali internazionali come la Fondazione Picasso (partner nel 2011-12) Dalì, Modigliani e i principali Musei internazionali.
Nel 2016 ha organizzato due esposizioni importanti con comitati scientifici internazionali : la prima Tiziano Vecellio, Vanitas al Castello di Praga e El Greco, la Metamorfosi di un genio alla Casa dei Carraresi , Treviso.
Responsabile eventi per ASAM , sezione operativa per sudi di Business e Management all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha collaborato con l’Alta Scuola di Formazione nella stessa Università ed è parte del Comitato Scientifico del primo Master in Negoziazione in Europa con il Professore Michael Tsur , un’eccellenza in questo campo.
Baccaglini è responsabile delle relazioni internazionali di TINA B: Il Festival Internazionale d’Arte Contemporanea europeo di cui ha curato la prima edizione alla Biennale di Venezia.
Collabora come giornalista con molti giornali d’arte : OK Arte, Milano, Area Arte Veneto, Messaggero Group, e la rivista austriaca Milionart .
Per gli 80 anni di Guernica e i 70 anni della Costituzione Italiana ha ideato ed organizzato la prima esposizione del Cartone di Guernica “Guernica , Icona di Pace” al Senato della Repubblica (dicembre 2017 – febbraio 2018) con la presenza del Presidente del Senato Pietro Grasso e del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
L’esposizione continua fino a fine febbraio 2018, al Museo Magi ’900 a Pieve di Cento (BO) , partner del progetto.
La ricerca e la formazione continua sono elementi imprescindibili della sua vita.
Segue periodicamente corsi di aggiornamento su temi di interesse specifico: attualmente “Positive Thinking” con il Professore Tal Ben Shahar, Pennsylvania University, Harvard University e “Negoziazione”col Professore Michael Tsur , Colombia University sono importanti campi di ricerca.
Curiosità, esplorazione, condivisione, passione sono stimoli perenni che hanno guidato il suo percorso e la sua vita.
PRESS